Al momento il tuo carrello è vuoto
Ciao,
Sono Domenico Volgare, chef patron del ristorante Fuzion Food di Torino. Innanzi tutto ti ringrazio per aver voluto provare IL SUSHI, il mio nuovo kit per preparare il sushi a casa ( se non l'hai ancora acquistato puoi farlo ora clicca sul link IL SUSHI ). Chi già mi conosce, sa che nel mio locale si viene soprattutto per vivere un’esperienza, alla scoperta di storie, sapori e memorie dei territori da cui traggo ispirazione: il Sud Est asiatico, che è la mia passione, la Puglia, che è la mia terra d’origine, e il Piemonte, che è quella di adozione. Ebbene, con IL SUSHI voglio darti la possibilità di sperimentare anche nella tua cucina quella che io chiamo “fuzion experience” e di cui il mio sushi aromatizzato al Moscato d’Asti DOCG è uno dei simboli.
Con IL SUSHI, un kit studiato appositamente per te, ho voluto fornirti tutti gli strumenti, gli ingredienti e le linee guida indispensabili per preparare da solo o in compagnia dei tuoi cari un sushi home made che potrai personalizzare secondo i tuoi gusti, l’estro del momento o prendendo ispirazione dalle mie ricette. In questa pagina del mio sito, troverai una serie di contenuti studiati e realizzati apposta per te: ricette, video tutorial, consigli e idee.
IL SUSHI è stato progettato con passione per la qualità e attenzione per l’ambiente. Gli ingredienti che lo compongono sono frutto di una attenta selezione dei migliori fornitori, ai quali mi affido da tempo, che conosco personalmente e che ci mettono il cuore e la faccia in tutto quello che fanno. Il packaging è stato scelto rigorosamente sostenibile e per ogni confezione acquistata, sappi che una parte del ricavato andrà proprio a finanziare un progetto di riforestazione.
Che cosa troverai nel tuo kit?
una confezione di riso GliAironi selezione “selenio” ideale per il sushi (il quantitativo è sufficiente per realizzare circa 100 pezzi)
una confezione di salsa al Moscato d’Asti DOCG delle Cantine Mongioia, da utilizzare per aromatizzare il riso e riprodurre la ricetta originale del mio sushi al moscato
un set di alghe del Giappone qualità “golden”
1 stuoia in bambù per arrotolare il tuo sushi (conservala!)
Come usare il tuo kit?
L’idea di partenza è di permetterti di preparare a casa il tuo sushi preferito e consumarlo con i tuoi cari o i tuoi amici. Può diventare un’occasione per cucinare in compagnia, per organizzare un aperitivo diverso dal solito, per imbandire una romantica cena a due, per cimentarsi in una sfida tra appassionati di sushi o per festeggiare una ricorrenza. Ma ovviamente il kit si presta anche a tantissime idee e può trasformarsi in un regalo (di Natale, di compleanno), in un omaggio aziendale, in un pensiero originale e divertente da recapitare a un amico o a un collega…
Che dire? Spero ti piaccia! Se hai domande o curiosità scrivimi (fuzion@fuzionfood.it) perché sono a tua disposizione per concludere la tua esperienza, proprio come se io fossi lì vicino a te. Sono pronto a rispondere ai tuoi commenti e perché no alle tue curiosità e suggerimenti. Puoi anche lasciare una tua recensione sulla mia pagina facebook, fotografare il “tuo” sushi, offrire spunti e idee anche agli altri utenti. Il mio pensiero prima di lasciarti al tuo kit? Vorrei che da questa “sushi experience” si creasse una vera e propria community di appassionati e che Fuzion Food possa diventare sempre più fucina creativa e luogo di esperienze piuttosto che semplice ristorante.
Pronto a partire con la tua esperienza ?
SEI PRONTO PER PREPARARE IL TUO SUSHI?
Nei video che troverete di seguito vedrete come realizzare tre tipologie di sushi differenti: HOSOMAKI, FUTUMAKI E HURAMAKI.
Le ricette sono esempi per farti apprendere velocemente il metodo più semplice per realizzre il tuo sushi. Mi piace pensare che il sushi possa essere un contenitore di idea e di ingredienti diversi. Il nostro Sushi è buono per tutti, perchè sei tu a decidere cosa mettere all'interno a secondo dei tuoi gusti, delle tue allergie o intolleranze , delle tue scelte alimentari (può essere vegano o vegetariano). Quindi puoi scegliere di essere un tradizionalista, ed usare del pesce cotto o crudo, oppure essere un innovatore , ti basterà aprire il frigo e tirar fuori lo chef che è in te. Se invece preferisci essere guidato o avere degli spunti, nessun probema, in questa pagina troverai suggerimenti ,ricette e videoricette. Torna a trovarci ogni mese pubblicheremo nuevo ricette sia tradizionali che più innovative .
HOSOMAKI ROLL
L'hosomaki è un sushi arrotolato, caratterizzato dalla presenza dell'alga all'esterno e di un solo ingrediente contenuto all'interno del riso.
FUTOMAKI ROLL
Il futomaki è un sushi arrotolato, fatto con una foglia intera di alga nori ripiena di riso e almeno 3/4 ingredienti a scelta. Questa varietà di ingredienti, rende il futomaki molto colorato ed è tra i pezzi di sushi più apprezzati.
URAMAKI ROLL
l’uramaki prevede che l’alga nori si trovi al centro per contenere i diversi ingredienti, mentre il riso è all’esterno e può essere ricoperto da semi di sesamo tostato, uova o altre spezie o ingredienti
Di seguito troverete alcuni consigli e ricette per preparare i vostri sushi come vi dicevo il sushi è un contenitore che può contenere davvero qualsiasi ingrediente e qualsiasi continaminazioni, possiamo essere tradizionali e seguire le ricette giapponesi con il pesce crudo , o possiamo essere degli innovatori creare delle ricette con prodotti italiani o di altre nazioni. Potete davvero essere vuoi a creare i vostri sushi con gli ingredienti che più amate .
HOSAMAKI
Come già anticipato nel video nell'hosomaki va un solo ingrediente. Nel video io ho usato della salsiccia di bovino piemontese ma potete usare qualsiasi ingrediente salmone, tonno , avocado, formaggio o salumi.
FUTOMAKI
Futomaki o Maki Sushi,è un tradizionale roll di sushi spesso e grande pieno di ingredienti colorati
Il Futomaki è il sushi roll più classico del Giappone. Pertanto, quando dici Maki Sushi o sushi roll, significa Futomaki.
Ecco alcune delle caratteristiche uniche di Futomaki:
Con il suo aspetto accattivante, Futomaki è un ottimo sushi roll da preparare per le feste.
Di seguito alcune ricette di futomaki che potete provare a casa :
Spulciando web abbiamo trovato sul sito Agrodolce.it questi uramaki da fare a casa, potete prendere spunto per relaizzare il vostro sushi. Come vi dicevo sono solo spunti potete mettere nel vostro sushi tutto quello che amate di più nel video io ho usato della bresaola , rucola e grana dove potete mettere un filo d'olio e un po' di pepe prima di mangiarlo.
© 2020 PI 02354310225
Al momento il tuo carrello è vuoto
via accademia albertina 29A
Torino
10123
Italia